

Opera n. 17, 2000, acquerello e matita policroma, 24x96 cm

Opera n. 48, 2003, acquerello e matita policroma, cm 50x50

OPERA N 88. 2006. ACQUARELLO E MATITA POLICROMA. 50x50 cm

Opera n. 17, 2000, acquerello e matita policroma, 24x96 cm
MASSIMO
TURLINELLI
Massimo Turlinelli nasce a Fermo nell’ottobre del1955.
Inizia gli studi artistici presso l’Istituto d’arte di Fermo.
Si laurea in Architettura all’Università di Firenze, città in cui vive e lavora.
Turlinelli lavora con matita policroma, utilizzandoesclusivamente il rosso,
il giallo ed il blu.
Nel suo lavoro artistico sono riconoscibili tre fasiespressive: una prima fase
descrittiva che si concentra sul paesaggio, una seconda di natura più concettuale e,
infine, una terza fase in cui prevale l’essenziale.
2004/2009 Espone in diverse mostre personali tra cui: “…In punta di matita”,
Palazzo Panciatichi,
(FI); “Emozioni policrome”, Palazzo Giugni (FI);“Maurizio Turlinelli”
alla Galleria Castiglione Arte, (BO).
Partecipa a mostre collettive in Italia e all’estero,si ricordano “Landscapes Rassegna”,
al Castello
Estense di Ferrara e “Hushed Vibration”, presso l’Agorà Gallery di New York.
2010/2013 “Dall’idea alla forma, dalla forma all’i-dea”, mostra personale
presso la galleria Il Salotto
di Fiesole, (FI).
“Les Italiens 2, La Maya Desnuda”, collettiva alla Galerie de l’Europe, Parigi.
Partecipa ad Internazionale Italia Arte, collettiva aVilla Gualino, (TO).
Espone le sue opere in una personale in Alta Badia (BZ),
presso le Sale Espositive Serena.
2014/2017 Le sue opere sono presenti in mostrepersonali e collettive
tra cui si segnalano: “Sogni del mio mondo”, personale alle Sale Cellai di Fi-
renze; “Gli alberi come pensieri”, Museo Diocesa-no di Gubbio (PG),
personale; “Di-Visioni”, Galleria Nuvole Volanti, Castelfalfi (FI), personale.
“Massimo Turlinelli, Alba Gonzales, Larisa Belima”, collettiva negli spazi di
Pianeta Azzurro, Pie-trasanta (LU).
Prende parte alla collettiva curata da Vittorio
Sgarbi, presso Villa Bagatti Valsecchi, Varedo (MI)