


Intelaiatura impossibile, 2022, acrilico su tela, cm 80x80

Telaio impossibile, 2020, acrilico su tela, cm 40x50

La scacchiera di Fibonacci, 2022, acrilico su tela, cm 80x80

Intelaiatura impossibile, 2022, acrilico su tela, cm 80x80
RITA LOMBARDI
Rita Lombardi nasce e vive a Roma.
Laureata in matematica, ha da sempre perseguito la strada dell’arte,
approfondendo la storia e la teoria e, soprattutto, dipingendo e studiando
privatamente disegno e tecniche pittoriche con i pittori Santini, Orelli,
Santoro e Savelli, con il quale ha potuto sviluppare lo stile astratto
geometrico.
Proprio così, dal connubio tra matematica ed arte, nasce il suo stile,
che lei stessa ha denominato Arte Progettuale e che si inserisce nel
movimento Neo-Geo dell’americano Peter Halley e dell’olandese Peter
Shuyff.
L’idea della sua arte, permeata di bellezza, armonia ed equilibrio, ha
radici che vanno da Piet Mondrian, da cui riprende l’idea che “bisogna
creare, grazie alla Matematica, una Bellezza Superiore, pura opera dello
Spirito, che raggiunge, attraverso l’occhio, l’intelletto dell’osservatore”,
fino ad arrivare alla fiducia nella forza del colore tipica di Kandinskij.
Lombardi espone opere astratto-geometriche dal 2015 in mostre personali
e collettive, sia in Europa che negli Stati Uniti, e in fiere d’arte.
Tra le mostre personali, ricordiamo la mostra con il gruppo “Linearismo
Cromatico”, a cura di Palazzo Belvedere, San Leucio (CE) e quella alla
Galleria Simmi di Roma.
Per quanto riguarda la partecipazione a mostre collettive, possiamo citare
l’esposizione alla galleria Gateway di Manhattan (New York) e alla
Diekleinste Galerie di Monaco di Baviera. Inoltre, è stata selezionata per
la partecipazione all’Esposizione Triennale di Roma, edizione del 2020.
Infine, tra le fiere a cui Lombardi ha preso parte, evidenziamo la
“International Exhibition - Dreaming Venice” e “Il sogno dell’Arte
Continua” a cura della Scuola Grande di San teodoro di Venezia, in
concomitanza con la 59° Biennale di Venezia del 2022 e la “Roma
International Art Fair 2022” curata da Medina Art Gallery di Roma.